• Ente Parco/Amministrazione Trasparente/Pianificazione e governo del Territorio/CTA


    Pagina aggiornata al 27.04.2016

    All'interno di questa sezione sono pubblicati i documenti relativi al Coordinamento Territoriale per l'Ambiente (CTA).

    CTA del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena

    In attuazione dell'art. 21 della legge 6 dicembre 1991 n. 394 e dell’art. 4 allegato A del DPR 17 maggio 1996, è affidata al Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Sardegna la sorveglianza del territorio del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena; con decreto del presidente del Consiglio dei Ministri del 5 giugno 2002 è stata disposta la dislocazione presso ogni Ente Parco Nazionale di un Coordinamento del Corpo Forestale con circoscrizione comprendente tutti i comuni il cui territorio è in tutto o in parte inserito nell'ambito territoriale di pertinenza del Parco medesimo. Il Coordinamento del Corpo Forestale per il Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena denominato Coordinamento Territoriale Ambientale (CTA) è stato costituito tramite Convenzione tra l’Ente Parco e  il Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale della Regione Sardegna in data 24 gennaio 2011.

    Il CTA oltre alle funzioni proprie del corpo il CTA opera:

    • repressione e controllo di fenomeni e azioni che producono inquinamento e rifiuti;
    • operazioni di eradicazione dell'ibrido di cinghiale x maiale;
    •  operazioni di controllo e monitoraggio della fauna selvatica e delle fitopatie;
    •  azioni e interventi di prevenzione, la lotta attiva e la repressione degli incendi boschivi;
    •  salvaguardia dei sistemi dunali e controllo e soppressione delle azioni che compromettono la loro conservazione;
    • applicazione delle norme di salvaguardia della Legge istitutiva e delle ordinanze emesse dall’Ente Parco;
    • sorveglianza mirata a reprimere le azioni di bracconaggio e il prelievo di specie vegetali protette;
    •  repressione della pesca di frodo;
    •  rispetto e controllo delle autorizzazioni rilasciate dall'Ente Parco (taglio della vegetazione, prelievo di legna, barche da traffico, noleggio e locazione);
    • recupero e gestione della fauna selvatica in difficoltà;
    •  partecipazione a censimenti e monitoraggi organizzati dall’Ente Parco;
    • scambio con l’Ente Parco di dati e informazioni relative al controllo del territorio e alle azioni intraprese al fine della sorveglianza nell’area del Parco Nazionale;
    • vigilanza e repressione degli abusi edilizi;
    •  vigilanza  e repressione di azioni vandaliche sulla cartellonistica e sugli altri manufatti di proprietà dell'Ente Parco.

    Sedi del CTA:

    Il Coordinatore del CTA è il Direttore dell’Ente Parco

    Il Funzionario con funzione di collegamento del CTA: Comm. S. Nadia Brigaglia nbrigaglia@regione.sardegna.it

    Via Kennedy, 1 - 07029 Tempio Pausania

    Tel. 079 679131 / 079 630979 - Fax 079 671548

    Ufficio relazioni con il pubblico tel. 079 679130 - fax 079 671548;

    cfva.sir.te@pec.regione.sardegna.it

    cfva.sir.te@regione.sardegna.it

    Via A. Millelire, La Maddalena;

    telefono: 0789/721083 fax: 0789/721059

    cfva.sflamaddalena@regione.sardegna.it

    orari di apertura al pubblico: Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 08.30 alle 12.30

    via Copenaghen 30, Olbia 07026

    telefono: 0789/57312 fax: 0789/57312

    cfva.blon.ol@regione.sardegna.it

    orari di apertura al pubblico: Lunedì e Venerdì dalle 08.00 alle 13.00, Mercoledì dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 17.00

    via Vecchio Marino, Palau 07020

    telefono: 0789/708337 fax: 0789/708521

    cfva.blon.pa@regione.sardegna.it

    orari di apertura al pubblico: Lunedì e Venerdì dalle 08.00 alle 14.00, Mercoledì dalle 08.00 alle 14.00 e dalle 16.00 alle 18.00

     

     

    Newsletter del Parco

    Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi gli aggiornamenti sulle attività del Parco

    Utenti on-line

    Ci sono attualmente 0 utenti e 0 visitatori collegati.