Educazione ambientale - Presentazione
Le attività di educazione ambientale sono organizzate dall'Ente Parco in collaborazione con diverse associazioni e cooperative che costantemente operano in tale ambito nel territorio, oltre grazie alla fattiva cooperazione tra l'Ente e le strutture scolastiche presenti a La Maddalena.
L'educazione alle tematiche ambientali è infatti uno degli interventi prioritari, in piena sintonia con le finalità istitutive dell'area protetta, e un punt di interesse strategico non solo per il futuro del Parco ma anche per quello di tutti i ragazzi di La Maddalena e dei territori vicini: un continuo processo di formazione, orientato in particolare alle generazioni più giovani, consente infatti di investire nella risorsa "ambiente" ed arrivare ad una più ampia consapevolezza, che possa individuare anche nella tutela della biodiversità un'opportunità di sviluppo per l'economia dell'intera comunità. Per visualizzare le attività in corso e leggere tutte le notizie sull'argomento, fare clic qui.
Gran parte delle attività di educazione ambientale sono svolte all'interno del Centro di Educazione Ambientale (CEA) del Parco, a Stagnali, nell'Isola di Caprera, dove sono presenti quattro strutture museali e di interesse naturalistico-culturale gestite dal Parco in convenzione con associazioni ambientaliste e altri esperti del settore.
Per ulteriori informazioni sul CEA (orari, contatti, etc., per organizzare un'escursione o una visita del Centro in qualsiasi periodo dell'anno) è possibile fare clic qui ed accedere all'apposita pagina.