• Cenni Storici



    Quei pastori corsi divenuti grandi marinai...

    bandiera-millelire_small.jpgUna piccola colonia di pastori provenienti dalla vicina Corsica, a partire dalla metà del seicento, prende possesso dell'arcipelago e, soprattutto, dell'isola madre.
    Le isole erano disabitate: le uniche probabili presenze sull'isola maggione furono delle stazioni militari romane e, a Santa Maria, a metà del duecento, un convento di monaci. Le isole intermedie erano frequentate dai pirati barbareschi per le loro scorribande, ma non furono mai abitate finchè gruppi di pastori corsi decisero di porre fine alla loro condizione di transumanti, fermandosi nell'isola maggiore, ponendo le basi per la nascita della comunità di La Maddalena.

    Manlio Brigaglia racconta La Maddalena

    In un mare tra i più seducenti del mondo sono disseminate le isole dell'Arcipelago.
    Questo territorio ha avuto piena consacrazione da importanti scrittori, da autori cinematografici e da grandi protagonisti della storia, che hanno lasciato la loro impronta indelebile su queste isole.

    Di seguito riportiamo un breve descrizione dei personaggi che hanno fatto la storia dell'arcipelago:
    Domenico Millelire
    Napoleone Bonaparte
    Barone Giorgio Andrea de Geneys
    l'Ammiraglio Horatio Nelson
    Giuseppe Garibaldi

    Newsletter del Parco

    Iscriviti alla nostra mailing list e ricevi gli aggiornamenti sulle attività del Parco

    Utenti on-line

    Ci sono attualmente 0 utenti e 0 visitatori collegati.